Dell’ipotesi di un Occidente spaccato in due, da un lato, la parte anglosassone, dall’altra l’Unione Europea, i mass-media tradizionali non parlano e la cosa è comprensibile, se si considera la loro appartenenza o dipendenza proprietaria dal mondo delle banche.
Così...
Fino a poco tempo fa la domanda a proposito della maggioranza di Governo era: dureranno? Oggi è quanto dureranno? Infatti la maggioranza giallo verde sembra ormai giunta al capolinea.
Al gravissimo problema, troppo a lungo sottovalutato, della inadeguatezza del personale...
A differenza di ciò che si pensava il 2,4% del rapporto deficit/Pil scritto in manovra non è intoccabile.
"Credo che nessuno sia attaccato a quello, se c'è una manovra che fa crescere il Paese può essere il 2,2, il 2.6, non...
Continua l’imperversare delle critiche sulle scelte economiche del governo giallo-verde, soprattutto da parte del PD.
Insegnanti d’università, managers (pubblici) nominati dai precedenti governi, imprenditori, per lo più in affari col sistema pubblico, perfino vescovi, prevedono prospettive fosche per l’Italia e...
Matteo Salvini ha dimostrato una indiscutibile abilità. Dopo essere riuscito, meglio di tutti ed in modo più credibile, ad interpretare i disagi e le paure degli italiani, riportando alle urne molti che si erano rifugiati nell’astensione, in pochi mesi...
Con la manovra finanziaria il momento delicato e tanto atteso è arrivato e il governo del cambiamento deve dare prova di autorevolezza su una questione così importante come quella economica. Tra flat tax, revisione della Fornero e reddito di cittadinanza ...
La destra più intransigente in Italia, Austria, Ungheria, Polonia e adesso anche in Germania detta l'agenda sul dossier migranti. Anche a Berlino il vento è cambiato e Angela Merkel messa alle corde è stata costretta a irrigidire la politica...
Il leader della potente forza bavarese mette all'angolo il governo tedesco. Già da tempo in aperto conflitto con la cancelliera
sulla politica migratoria ha già in tasca le dimissioni dalle proprie funzioni. Ma andiamo con ordine.
La crisi migratoria sta mettendo in...
La questione migranti non riguarda solo l'Italia. Quello che è accaduto alla nave Aquarius ha inevitabilmente innescato una serie di reazioni a catena. Anche in Germania c'è una crisi politica profonda che sta lacerando l'intesa di governo tra il cancelliere Angela...
Da mesi se ne parlava e dopo alcuni rinvii oggi è finalmente arrivato il giorno che passerà alla storia, ossia il vertice tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un che si è...