E' morta la scrittrice Michela Murgia. Sottolineo scrittrice perché dal punto di vista umano non l’ho mai conosciuta: non sono un amico e neppure, come tanti credono, un nemico. Non sono mai stato d’accordo con le sue idee ma di...
Se per le paure e le ansie delle loro epoche i nostri antenati avessero rinunciato a mettere al mondo un figlio, l’umanità si sarebbe estinta
Ecco che arriva l’eco-ansia. Di cosa si tratta: l’American Psychology Association (APA), spiega che riguarda “la paura...
Assist del presidente a Conte e Speranza per sabotare la Commissione di inchiesta, un grave attacco alle prerogative del Parlamento. Reiterato sul clima l’infelice monito ai no-vax
“Non si invochi la libertà per sottrarsi alla vaccinazione, perché quell’invocazione equivale alla...
A causa dei costi troppo alti e delle liste d’attesa troppo lunghe, circa 4 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure mediche: vediamo nel dettaglio
Costi cure mediche: la salute dovrebbe essere sempre al primo posto, con controlli e viste...
La ricomposizione dell'area politica dei cattolici, questo è l'obiettivo finale, ovvero quello di valutare la possibilità di continuare a far rivivere nella politica quei valori cristiani che negli ultimi anni sembrano relegati ai margini
Dopo gli incontri del 17 dicembre...
Anche senza strette di mano e foto di rito con le autorità, ritorno alla libertà merito del governo italiano in carica, quello “di destra”. E a molti non va giù
Il “compagno” graziato preferisce smarcarsi dal governo che ne ha...
Il libro di Ermes Antonucci fondamentale per capire cosa sia stata la magistratura militante: funzione giudiziaria piegata alla lotta politica. Come è stato possibile?
Nei giorni in cui gli esponenti più in vista della magistratura associata italiana si stracciano pubblicamente...
La Banca Centrale Europea (BCE) ha varato il settimo rialzo dei tassi d’interesse negli ultimi dieci mesi, portando il tasso sui rifinanziamenti principali al 3,75%, quello sui depositi al 3,25% e quello sui prestiti marginali al 4%. La scelta, motivata dall’obiettivo...
I 40 anni dall’arresto di Enzo Tortora, uno dei più grandi “orrori” giudiziari della nostra storia, ci richiamano ad una battaglia culturale ancora urgente
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Marco Spina ed Emanuele Tomeo
“Signori della corte, io sono...
Vedremo in questi giorni la ridicola gara per riservare al nemico storico un maldestro onore delle armi, un parce sepulto che sa di farisaico lontano un miglio
Non soltanto esistono gli odiatori di professione, ma, almeno dalle nostre parti, formano interi...