Quando i primi contingenti stranieri arrivarono in Afghanistan, nel 2001, trovarono ai margini delle principali città e degli aeroporti vere e proprie montagne di relitti di mezzi aerei e terrestri di costruzione sovietica. Si trattava, anche in quel caso, delle...
Ora che gli Stati Uniti sono usciti dal Paese, ora che l'Afghanistan è tornato essere quello di 20 anni fa, ora che la missione è fallita, quale sarà il ruolo degli Stati Uniti in quel Paese? Che ne sarà...
L'Isis ha rivendicato l'attacco di ieri all'aeroporto di Kabul, che ha causato secondo il Wall Street Journal almeno 103, 90 civili afgani e 13 militari americani. Secondo il Pentagono si contano anche 18 feriti tra le forze americane. Le due...
Le donne afghane sono minacciate, frustate e bastonate. Si fanno già le liste di quelle non sposate per trasformale in prede dei fondamentalisti islamici. E poi ancora: burqa, sharia, violenze. Eccoli i talebani: sono tornati a mostrare il loro volto e...
“L’Occidente deve innanzitutto prendere atto del fatto che per 20 anni abbiamo condotto una guerra inutile. L’avanzata dei talebani in Afghanistan è una sostanziale sconfitta. Non è un fattore positivo né militarmente, né politicamente”. Stefano Silvestri, analista, già presidente dell’Istituto...
Dopo due sole settimane dal primo decreto, e prim’ancora che scattasse l’obbligo, il 6 agosto, siamo già al secondo decreto Green Pass, che estende l’obbligo ai trasporti di lunga percorrenza, al personale scolastico e agli studenti universitari. Non è finita...
Giuseppe Conte e il Movimento 5 Stelle si dicono soddisfatti per il risultato raggiunto, una loro quasi vittoria. Contenti loro, perché deluderli, disilluderli, spiegar loro quanto dovrebbero sapere: che le loro velleità giustizialiste una volta tanto si sono dovute...
Bisogna essere realisti: in questo momento in Italia solo Draghi è in grado di fare cose indispensabili. La necessità di Draghi discende dalla assenza di politici capaci di ragionare e di agire
Ammesso e non concesso, anzi, escluso del tutto,...
Gli enormi costi della mala-giustizia: in un anno, 25mila ingiuste incarcerazioni
Facile la profezia, qualche settimana fa, che nonostante gli ufficiali ostracismi, in molti avrebbero aderito all’iniziativa del Partito Radicale e della Lega dei sei referendum per una giustizia più giusta; e non necessariamente per quella particolare...
Beppe Grillo e Giuseppe Conte fanno pace ... cioè si combatteranno sotto traccia, e il 'Giuseppi' presenta in nuovo partito in manica di camicia; il sempre più 'dotto Letta' che dice chiaramente che se non lo eleggono a Siena...