Gli USA sono il 'bene', il resto -la Russia- è il 'male', dice l'Occidente, e dice Furio Colombo. Il punto vero è che non esiste, nella Comunità internazionale, un meccanismo capace di prendere in mano il problema, non esiste...
A sole 5 settimane di distanza dal 12 giugno, giorno in cui in contemporanea al primo turno delle elezioni amministrative i cittadini saranno chiamati ad esprimersi sui 5 quesiti del referendum per una Giustizia Giusta, prosegue il silenzio mediatico...
Una volta di più l’Europa, per ora solo l’Ucraina apparentemente, è il campo di battaglia della guerra mondiale in atto, voluta dal Presidente americano Biden per mettere fuori gioco Putin. Tra coloro che iniziano dirlo apertamente anche Carlo De...
Terza guerra mondiale, come le altre due da combattere in Europa, con quella inedita alleanza di Paesi diversi e lontani, 'democratici per via dicens', di Ramstein, parola del rude Lloyd Austin
Senza voler esagerare, né nei toni, né nei contenuti,...
Ecco 5 libri a uso di chi, interessato, non si vuole fermare alla crosta del problema, dei problemi della giustizia italiana
Se ne parla e se ne discute poco di giustizia e dei suoi annosi, cronici problemi. Con il contagocce nelle...
La Russia è responsabile di aggressione, ma la sua responsabilità andrà misurata sulla base delle motivazioni. Potrebbe risultarne che magari la colpa non è interamente dell’assassino
Una volta di più, credo sia utile parlare sinteticamente del tema della guerra in...
Un appuntamento che si terrà in un momento particolare, preso atto dei significativi fermenti presenti oggi nella vita politica del nostro Paese in rapporto alla stessa situazione internazionale. Ci riferiamo al primo congresso della formazione "Verde è Popolare" voluta e...
Lo scivolone a Varsavia: Biden evoca il regime change a Mosca, ma scatta l’intervento dei badanti e il presidente è costretto al dietrofront. Toppa peggiore del buco: una gaffe ingigantita dalle repentine rettifiche. Parigi Berlino e Bruxelles si smarcano, prime crepe...
A un mese dallo scoppio della guerra, per avere speranza di farla cessare, serve superare la radicalizzazione del dibattito e la sua omologazione forzata, serve approcciare la questione in maniera complessa, articolata, storicizzata
C’è, temo, un ‘effetto collaterale’ di questa...
La mediazione di Israele e Turchia segna la sconfitta politica dell'Europa
Se dovessi commentare in due parole quanto si vede e si comprende dopo undici giorni di ‘guerra a bassa intensità’ direi che tutto ciò che emerge è la sconfitta...